Newsletter del 10/02/2012

“In questi ultimi tempi – spiega Mario Petitto, Segretario Generale di Slp Cisl -  siamo stati molto impegnati a livello politico e parlamentare, a causa dei due decreti del Governo Monti nei quali si parlava di noi, dei nostri lavoratori e del futuro della nostra Azienda.

Nelle proposte che l’Antitrust aveva inviato al Governo c’era anche la richiesta dello scorporo del Bancoposta dagli altri servizi finanziari di Poste italiane.

Voi tutti sapete che circa 17 anni fa abbiamo ingaggiato una strenua battaglia per l’unicità dell’Azienda e che, se un giorno qualcuno “scelleratamente” dovesse decidere di scorporarla, ne decreterebbe inevitabilmente la fine.

Il decreto, così come è stato approvato, non ha alla fine fatto menzione della separazione del Bancoposta. Tuttavia noi non siamo tranquilli per aver superato l’ennesimo ostacolo, perché siamo coscienti che il problema si ripresenterà alla prossima occasione.

Sommario

In questo numero: EDITORIALE - "Non lasceremo l'Azienda in mano a degli avventurieri!" - PRIMO PIANO - "Gelo e neve sui lavoratori postali: colpo basso dell'Azienda" - "CONTO ORE per gli Operatori di Sportello. Slp Cisl: "così non va!" - APPROFONDIMENTI - "Mobilità volontaria nazionale 2012" - "Mobilità nazionale 2011: l'Azienda gestisce male il processo" - "PENSIONI: Continua la mobilitazione di Cgil, Cisl e Uil" - ULTIMISSIME - "Poste: Petitto denuncia l'ennesimo black-out informatico" - "CralPoste: il recesso unilaterale di Poste Italiane causa la paralisi di ogni attività" - "Slp sigla le intese sulla detassazione 2012 per le società del Gruppo Poste" - "NEMMENO AI LAVAPIATTI?!? (con tutto il rispetto per i lavapiatti)" -