Newsletter del 13/01/2012

“Gli ultimi 6 mesi del 2011 – annuncia Mario Petitto, Segretario Generale di Slp Cisl  - sono stati difficili all’interno di Poste Italiane, sia per la difficoltà relazionale tra i sindacati e la dirigenza, sia per i problemi che languono e che non sono stati affrontati in un rapporto coerente di Relazioni Industriali, diventato ormai difficile. Il 2012 non si presenta migliore, sia per le condizioni generali del Paese e dell’Europa, sia per quanto riguarda le condizioni particolari della nostra Azienda”.

“Sul fronte generale  - continua Petitto - dobbiamo purtroppo riconoscere che la situazione economica difficile impone a questo governo tecnico decisioni dure e provvedimenti dolorosi che in questo momento i cittadini e quindi i lavoratori stanno subendo pesantemente.

La manovra approvata alla fine dell’anno e gli oneri dal punto di vista finanziario che si scaricheranno sul Paese sono così pesanti che, per quanto riguarda i nostri lavoratori, sono convinto che non basteranno due contratti per recuperare i soldi che dovranno essere sborsati.

Sommario

In questo numero: EDITORIALE - ?No allo scorporamento dei servizi finanziari: Slp è pronta a una nuova battaglia!? - PRIMO PIANO ? ?PETITTO: Dietro gli annunci delle liberalizzazioni si nasconde l'ennesimo favore al sistema bancario.? - 1° GENNAIO 2012: le novità economiche e normative previste dal C.C.N.L. 2010/2012 di Poste Italiane? - APPROFONDIMENTI - ?Operatori di Sportello: parte il Conto Ore" - La Cisl chiede un vero Patto Sociale? ? ?Come cambia la Previdenza: le nuove pensioni ? ? ?QUADRI SLP: Dieci anni di dialogo ininterrotto? - ULTIMISSIME ? ?Giovani SLP: bilancio positivo sull'iniziativa del GEMELLAGGIO GLOBALE? - ?Impegno di Slp alla soluzione dei dipendenti esodati? - ?Graduatorie clausola elastica?