• home
  • Lista news
  • Dettaglio: Approvazione definitiva del DDL 1167 B: Schede di lettura CISL sulla Riforma Controversie di Lavoro ed Intesa 11.3.2010 con le Parti Sociali

Cisl

Approvazione definitiva del DDL 1167 B: Schede di lettura CISL sulla Riforma Controversie di Lavoro ed Intesa 11.3.2010 con le Parti Sociali

07 MARZO 2010

Approvazione definitiva del DDL 1167 B: Schede di lettura CISL sulla Riforma Controversie di Lavoro ed Intesa 11.3.2010 con le Parti Sociali

Il Senato della Repubblica ha ultimato la quarta e definitiva lettura del Disegno di Legge 1167-B che, tra i vari temi trattati, contiene una riforma del processo e delle controversie di lavoro. Le nuove norme definiscono un canale parallelo, quello relativo a “Conciliazione e Arbitrato”, che la CISL valuta con attenzione, fermo restando la libera scelta di utilizzare la via giudiziaria.

Ricordiamo anche che la valorizzazione di procedure come “Arbitrato e Conciliazione”, accompagnata da un ruolo attivo delle parti sociali, è prevista dalla Riforma della Contrattazione Collettiva dell’accordo quadro del 22 gennaio e dalle esplicite previsioni contenute nel successivo accordo stipulato da Cisl e Uil con Confindustria.

Il testo definitivo del provvedimento in esame ha accolto molte indicazioni della Cisl, che hanno riguardato la necessità di una regolazione della conciliazione e dell’arbitrato attraverso la contrattazione collettiva, in particolare rispetto alla clausola compromissoria, e la gratuità delle spese processuali, per non precludere l’accesso alla via giudiziaria.

Pertanto la Legge non riguarda lo Statuto dei Lavoratori, che non viene toccato né nella forma né nella sostanza. Il provvedimento definisce un “Canale Parallelo” alla via giudiziaria (che resta pienamente disponibile e gratuita) per risolvere le controversie di lavoro, quello della conciliazione e arbitrati.

Infine, vi informiamo che presso il Ministero del Lavoro, su proposta formale della Cisl, il giorno 11 marzo 2010 è stata sottoscritta da tutte le parti sociali, esclusa la Cgil, un'importante INTESA basata su una dichiarazione comune di tutti i firmatari relativamente alla riforma dell'arbitrato.

Di seguito, allegati di approfondimento sulla materia